✨Sabato 3 & 24 Maggio✨
In moltissime zone italiane vi è stata una nascita indipendente di forme di viticoltura embrionale, anche molto antiche. Per molte di esse però il passaggio ad una viticoltura vera e propria è stato fortemente influenzato da culture più avanzate (Greci e Fenici).
Così non è stato per gli Etruschi, i primi viticoltori in Italia che tolsero la vite dai boschi e la coltivarono col sistema della vite maritata all’albero. Dalla proto-viticoltura iniziale, svilupparono una forma di viticoltura autonoma, diventata poi parte marcante del paesaggio agricolo italiano per millenni, considerata anche una frontiera culturale.
Il contatto con i Fenici ed i Greci arricchirà poi anche la loro viticoltura e produzione vinicola, ma manterranno sempre una forte identità.
Escursione sui colli di Socana .
Visiteremo l’Ara sacrificale etrusca della bellissima Pieve di Sant’Antonino di Socana che sarà il nostro punto di ritrovo.
Con uno spostamento in auto di 5’ arriveremo all’inizio del sentiero .
Il percorso lungo circa 4km passerà tra calanchi e poderi abbandonati ,attraverseremo il paese di ORNINA sito in punta al cucuzzolo, per poi scendere e arrivare alla cantina di Ornina dove Marco e Greta ci faranno visitare la loro bellissima realtà e ci parleranno della loro attività e dei loro vini.
Dopo la fatica c’è il piacere !
Per recuperare le forze spese, si MAGNA & si BEVE !!!
Su prenotazione e solo su prenotazione ci sarà la possibilita di fare la degustazione di 5vini con tagliere al seguito e olio di loro produzione .
Doppia data:
📅 3 & 24 Maggio.
📍Pieve a Socana.
⏰ inizio ore15 -19 circa.
📈 sentiero 4km
🔋 difficoltà :T turistica (adatto a tutti)
💰 Guida-assicurazione RC -organizzazione :10€ adulti.
Minori di <15 anni 5€.
💰 degustazione: 5vini +tagliere +bruschette con olio produzione locale 34€.
Prenotazione obbligatoria entro 48ore prima del giorno scelto.
Posti limitati.
(Ai sensi della l.n.4/2013 l.r.86/2016)
Per tutte le info scrivimi su whatsapp 3280252509.
Data | 24-05-2025 3:00 pm |
Capacità | 25 |
Quota | 10€ Adulti. 5€ minori di 15 anni. |
Location | Pieve a Socana (Plebs Saukni) |